Beviamo acqua in modo sostenibile per la nostra salute e quella del pianeta.
Una rete di pubblici esercizi (bar, pizzerie, ristoranti, ...) che offrono il servizio di ricarica delle borracce sostenendo la scelta di chi vuole bere acqua rinunciando alla plastica usa e getta.
Cercali sulla mappa.
Le fontanelle sono un presidio per la salute e l'ambiente, un servizio pubblico essenziale come le strade e l'illuminazione pubblica.
Aiutaci a realizzare questa mappa e a monitorare il funzionamento della rete delle fontanelle bolognesi.
Le casette dell'acqua sono un'economica ed ecologica alternativa per chi preferisce bere un'acqua dal gusto più leggero o frizzante.
Cercale sulla mappa.
È attiva da qualche mese la postazione di ricarica gratuita all'interno dell'area partenze dell'aereoporto. Una ottima soluzione per tutti i passeggeri dotati di borraccia e costretti a svuotarla prima dei controlli. L'erogatore offre acqua raffrescata naturale o gassata.
Tanta plastica, ma sempre più borracce: ecco come bevono i turisti a Bologna Bologna Plastic Free ha condotto una serie di interviste sul tema “Che acqua bevi a Bologna?” presso gli spazi di Bologna Welcome in piazza Maggiore a partire dal ponte del 2 giugno per conoscere le preferenze sull’acqua...
Grazie al nuovo patto di collaborazione con il Comune di Bologna, il progetto Bologna Plastic Free prosegue le sue attività di sensibilizzazione per cercare di ridurre l'inquinamento legato alla produzione e al consumo di plastica monouso di bottiglie e imballaggi.
Bologna vince un premio nell’ambito di Ecosistema Urbano 2022 La città di Bologna ha ricevuto un riconoscimento ieri a Roma nell’ambito di Ecosistema Urbano 2022, il report di Legambiente realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ORE sulle pratiche ambientali di 105 Comuni...
Nel primo anno di attività la Casetta dell’acqua del Pratello ha erogato: 92.398 Litri d’acqua (in media 265 Litri/giorno) 35,4% gassata 64,6% liscia Facendo risparmiare: 61.599 bottiglie di PET (1,5L) 5.667 Kg. CO2 per fare il PET 4.928 Lt. di petrolio per fare il PET 986 Lt. di carburante per...
La Repubblica - Bologna 22.7.2016 Afa insopportabile, la gente boccheggia: ma le fontanelle in stazione restano chiuse. Serrate, asciutte, sembrano grottesche installazioni di arte moderna. Invece non si tratta di arte e non è una misura temporanea: quella che un tempo si chiamava l’acqua del...
Corriere della Sera - Bologna 14.7.22 Le fontanelle messe fuori uso dai vandali In città ce ne sono 142, simbolo di civismo e utili per chi resta in città Almeno venti non funzionano più. Il Comune annuncia sopralluoghi. Piazza Grande lancia l’allarme: l’estate per i senza tetto è peggio...
STOP ALLA PLASTICA NELL'AMBIENTE. PARTECIPA ALLA CAMPAGNA "BOLOGNA PLASTIC FREE". Il progetto BOLOGNA PLASTIC FREE è il tentativo di dimostrare alla comunità cittadina che possiamo fare a meno della plastica monouso. Condividi la tua personale esperienza nel RIDURRE LA PLASTICA USA-E-GETTA e...
Riduciamo la plastica e ogni tipo di imballo sviluppando l’acquisto di prodotti sfusi. I negozi alla spina si stanno per fortuna diffondendo anche nella nostra città e sul nostro portale BOLOGNAPLASTICFREE.IT li stiamo elencando compilando una guida anche grazie alle vostre segnalazioni (elenco...